Naturalmente, gli armadi dotati di più ripiani per la posa degli oggetti e di vani appendi indumenti rappresentano il top della gamma. Questa soluzione sarà anche dispendiosa, ma in termini di qualità dei servizi offerti è di sicuro la scelta migliore, considerando che sarà possibile ammortizzare i costi delle forniture sportive grazie al numero crescente delle iscrizioni.
Il secondo aspetto da valutare riguarda le dimensioni delle borse dei clienti: quante volte non siete riusciti ad inserire la vostra borsa in un armadio sportivo perché le dimensioni erano troppo strette? Un fattore molto importante è rappresentato proprio dalla larghezza dell'armadio.
Se invece si dispone di uno spazio ridotto all'interno dello spogliatoio, è possibile orientarsi verso gli armadi con ante sovrapposte, invece di un armadio ad un anta per colonna.
Gli armadi con ante sovrapposte sono progettati per ospitare borse, oggetti ed indumenti vari ed alcuni modelli presentano anche dei ganci appendi indumenti o di un'asta porta gruccette.
Questa soluzione è molto gettonata attualmente perché coniuga funzionalità e risparmio, sia in termini economici che di spazio, senza rinunciare alla qualità. Se invece lo spazio è molto ridotto, o magari si ha l'esigenza di fornire solo dei vani porta valori, si può optare per gli armadi casellari. Sono di diverse dimensioni e possono contenere anche borse di media grandezza.
Il meccanismo di chiusura degli armadi è un altro aspetto fondamentale, considerando l'elevato numero di utenti che li utilizzano anche a distanza di poche ore. I sistemi di chiusura più utilizzati, perché comodi e di semplice utilizzo, sono le maniglie con lucchetto e le serrature con chiave. Con il progresso tecnologico, oggi si trovano anche gli armadi metallici con combinazioni elettroniche, che permettono all'utente di chiudere le ante impostando un codice di sicurezza personale. Questo sistema è molto comodo perché elimina il problema della chiave.
L'ultimo aspetto importante da valutare prima di acquistare gli armadi metallici riguarda la scelta dei materiali. In questo caso è preferibile scegliere il materiale più adatto all'ambiente al quale è destinato l'armadio. Bisogna considerare ad esempio il livello di umidità del luogo in cui si andrà a posizionare l'armadio, avendo cura di evitare materiali esteticamente accattivanti, ma che nel tempo possono essere soggetti alla ruggine. Assicuratevi di selezionare solo armadi di qualità, precedentemente sottoposti ad appositi trattamenti anti-ruggine.
Per qualsiasi informazione aggiuntiva, o qualora si volesse inoltrare una richiesta di preventivo, basta cliccare sul pulsante di acquisto di ogni singolo prodotto, oppure rivolgersi alla DIVISIONE FORNITURE di Professione Sport al numero 06.90.28.9000 - Fax: 06.7135.0377 o all'indirizzo Email: commerciale@professionesportsrl.it
I portavalori di Professione Sport
Nelle strutture sportive, in particolar modo in quelle molto frequentate, avere la possibilità di mettere al sicuro i propri effetti personali è di fondamentale importanza. A tale proposito,
Professione Sport, un'azienda che vanta più di 20 anni nel campo delle forniture per lo sport, propone un'ampia gamma di armadietti portavalori di diverse grandezze, così da poter soddisfare ogni richiesta. I casellari portavalori di
Professione Sport sono di varie tipologie:
portavalori da 30 posti, in alluminio e con chiusura a lucchetto. La struttura del portavalori presenta una sovrapposizione di elementi monolitici scatolari ed una struttura perimetrale in lastra di laminato HPL. Il portavalori può inoltre essere dotato di serratura a cilindro con chiavi non riproducibili;
portavalori da 20 o 50 posti, in alluminio e con chiusura a serratura cilindrica con chiave non riproducibile. La struttura del portavalori presenta una sovrapposizione di elementi monolitici scatolari ed una struttura perimetrale in lastra di laminato HPL. Il portavalori può essere dotato anche di serratura a lucchetto;
portavalori in alluminio realizzato su richiesta, con numero dei posti a richiesta. La struttura del portavalori presenta una sovrapposizione di elementi monolitici scatolari ed una struttura perimetrale in lastra di laminato HPL. Il portavalori può essere inoltre fornito con serratura a lucchetto, o serratura a cilindro dotata di due chiavi non riproducibili. La realizzazione su richiesta prevede: massimo 80 vani, un minimo di 3 colonne ed un massimo di 15, un minimo di 2 vani in altezza ed un massimo di 8;
armadio portavalori da 30 o 40 posti con sportelli in legno nobilitato. Diverse colorazioni disponibili su richiesta;
Palestre sicure: l'importanza degli armadi portavalori
Può capitare, specialmente negli ambienti sportivi assiduamente frequentati, che si verifichino furti di oggetti, denaro e quant'altro, che siano stati mal custoditi o lasciati all'interno di borse non riposte negli appositi armadi. I danni a volte non si limitano solamente al furto di oggetti di proprietà altrui, ma possono comportare anche il danneggiamento degli arredi interni, specialmente quando si tratta di furto con scasso. Per evitare il verificarsi di questi spiacevoli episodi, occorre dotare il proprio centro sportivo di armadi portavalori con chiusure anti-scasso, a lucchetto, o con serrature con chiavi non riproducibili.
Solitamente, gli armadi portavalori sono parte dell'arredo interno degli spogliatoi sportivi; in realtà, per far si che i portavalori siano sempre ben visibili e sotto gli occhi del gestore e dei dipendenti, è consigliabile posizionarlo in zone controllate, ad esempio la sala principale d'ingresso.
Al di là delle varie strategie, il problema della sicurezza è risolvibile semplicemente puntando su armadi portavalori di alta qualità, che garantiscano il massimo della resistenza agli eventuali tentativi di scasso.
Quali sono gli elementi che indicano la qualità, la resistenza e il livello di sicurezza di un armadio portavalori?
I materiali di fabbricazione rappresentano un aspetto molto importante: i portavalori proposti da Professione Sport presentano ante in profilo di alluminio estruso, anodizzato argento con cerniere incorporate ed inserite nei profili verticali e ruotanti su particolari elementi in nylon auto-lubrificante, per offrire il massimo in termini di robustezza, e di resistenza ad un utilizzo prolungato nel tempo.
Il meccanismo di chiusura degli armadi portavalori è il secondo fattore da valutare: le serrature dei portavalori di Professione Sport sono anti-scasso, le chiavi presentano doppia mappatura, le antine sono ricavate da profili estrusi con cerniera incorporata a tutta altezza antieffrazione.
Grazie all'impiego di materiali di alta qualità, come l'alluminio anodizzato e il laminato HPL, i portavalori presenti nel catalogo di Professione Sport offrono il massimo delle prestazioni in termini di funzionamento e di resistenza all'usura.
Professione Sport offre in catalogo tutto l'occorrente per l'arredo completo degli spogliatoi sportivi, ad esempio le
panche per spogliatoi e molto altro ancora. Oltre agli arredi sportivi,
Professione Sport dispone anche di numerosi
accessori per il calcio,
canestri da basket, palloni e molto altro ancora. Grazie all'attenta selezione dei prodotti offerti, effettuata dagli specialisti di
Professione Sport, troverete solo
articoli di qualità caratterizzati anche da un ottimo rapporto qualità/prezzo!