pag. 1 di 1 | Articoli per pag |
pag. 1 di 1 | Articoli per pag |
Il beach volley è a tutti gli effetti uno sport olimpico, giocato in squadre sulla sabbia. Due squadre da due giocatori ognuna, si sfidano su un campo di sabbia diviso a metà da una rete. Lo scopo del gioco è lo stesso della pallavolo, quello cioè di far cadere la palla nella metà campo avversaria ottenendo un punto, cercando di impedire agli avversari di fare lo stesso. Come in ogni altro sport olimpico, anche per il beach volley esiste un regolamento che disciplina le misure regolamentari dell'attrezzatura di gioco, al fine di garantire la massima sicurezza per i giocatori. Il campo è l'elemento principale e può essere naturale oppure artificiale, purché sia stato realizzato nel pieno rispetto del regolamento. Il campo da beach volley è di forma rettangolare ed il fondo sabbioso deve essere profondo almeno 40 cm. Le misure regolamentari di un campo da beach volley sono 16 x 8 metri. I confini del campo sono delineati da una striscia larga dai 5 agli 8 cm che segna il perimetro del rettangolo. Al centro del campo è posta la rete, che segnala la linea di divisione delle due metà campo. Naturalmente, per garantire un terreno di gioco ottimale, è necessario che la sabbia sia sottile e non appiccicosa. Professione Sport è un'azienda che opera nel campo delle forniture sportive sin dal 1967. Acquistare presso Professione Sport significa scegliere solo prodotti di qualità, caratterizzati da marchi di prestigio e prezzi competitivi. Un ulteriore vantaggio dell'acquisto con Professione Sport è rappresentato dall'eccellente servizio di assistenza post-vendita, nonché dalla garanzia di poter disporre di prodotti innovativi e ricercati, anche in grandi quantità. Nel catalogo di Professione Sport è possibile trovare tutto l'occorrente per fornire il proprio centro sportivo di un impianto da beach volley:
|